Giovedì 17 febbraio – Vivaro da Gelindo dei Magredi
Ripresa l’attività del Club in presenza
Caminetto Del Club
Al Club l’Attestato Presidenziale 2021-2022
Due nuovi soci a marzo
Rosa Gastaldo presiederà la Commissione Immagine del Distretto
È ripresa l’attività Club in presenza dopo oltre due mesi di sospensione degli incontri a causa delle restrizioni dovute dalla pandemia da Covid. Giovedì 17 febbraio da Gelindo si è svolta una riunione di Caminetto per fare il punto della situazione. L’incontro è stato aperto dal Presidente Davide Petralia con delle buone notizie. La prima – ha precisato Petralia – è l’attribuzione dell’Attestato Presidenziale 2021-2022 che riconosce il successo dei risultati dell’attività del Club. Ottenerlo già a febbraio, e per primi nel distretto, è una bella soddisfazione che va a riconoscimento, ha dichiarato il Presidente, dell’impegno di tutti i soci del Club nel realizzare il programma dell’annata che, fra le tante attività, ha visto la costituzione del Club Interact Maniago – Spilimbergo. Petralia ha poi annunciato l’ingresso nel club a marzo di due nuovi soci: Antonio Carlucci, imprenditore di Spilimbergo, presentato dal nostro segretario Giovanni Lombardi e Michelangelo Serena, di Spilimbergo, titolare di attività commerciali, consulenze e progettazioni presentato dallo stesso Petralia. Serena è stato anche relatore nella serata del club dedicata al service “Un Presepio di Mosaico”, nell’ambito del quale il nostro Club ha realizzato un service. La terza comunicazione ha riguardato la nomina, da parte della Governatrice Eletta 2022 – 2023, del socio Pietro Rosa Gastaldo a Presidente della Commissione distrettuale dell’Immagine Pubblica, una nuova commissione voluta dal Rotary International per migliorare l’immagine del Rotary nelle comunità. Anche questa nomina, ha ricordato Petralia, premia il nostro Club, poiché nella nuova annata rotariana due nostri soci sono chiamati a funzioni dirigenti nel Distretto: Angelica Peresan, Assistente del governatore e Pietro Rosa Gastaldo. Petralia ha infine aggiornato i soci sull’andamento del service dei caschetti per la chemioterapia nell’ospedale di Latisana.
Dopo le comunicazioni, che hanno anche riguardato le attività del Club nei prossimi mesi, si è svolta una ampia discussione nella quale è emersa l’esigenza di realizzare delle serate con temi che richiamino la leggerezza e la serenità, dopo il periodo pandemico, temi, è stato precisato, che possano interessare anche le coniugi dei soci, la collaborazione e gli scambi con altri club, il coinvolgimento dei rotaractiani, per ripristinare quel sistema di relazioni umane, di amicizia, che sono alla base della vita rotariana e che la pandemia ha fortemente penalizzato. Nel Caminetto si è anche discusso di realizzare un libretto di resoconto di fine annata, sull’ottimo modello di quello realizzato da Sergio Dus per l’annata 2020 – 2021, e di farlo anche negli anni successivi.