Giovedì 19 giugno 2025 – da Gelindo dei Magredi Vivaro
L’andamento finanziario dell’annata 2024 – 2025
Relatore il Tesoriere Elio Cardarilli
Serata di Caminetto per esaminare l’andamento finanziario dell’annata che si sta chiudendo, con una relazione di pre-consuntivo predisposta dal Tesoriere Elio Cardarilli. Prima di lui è intervenuto il Presidente Marco Castellarin che ha ricordato i prossimi appuntamenti: l’incontro regionale di Rotary per la Regione di sabato 21 giugno, il Passaggio del Martelletto del Rotary club Portorose il giorno successivo e l’importante appuntamento del Passaggio del Martello del club di giovedì 26 giugno. Castellarin ha anche ricordato la recentissima designazione dell’italiano Francesco Arezzo a Presidente del Rotary International per l’annata che si apre il prossimo primo luglio. Nella sua relazione il Tesoriere ha spiegato che il bilancio consuntivo potrà essere presentato in modo completo solo dopo la fine dell’annata, ma nel frattempo ha fornito una serie di dati di bilancio molto interessanti. Nel corso dell’annata è stato fatto un ottimo lavoro di recupero dei crediti e ben venti service, per una spesa di circa 22 mila euro. Si tratta di un risultato importante sia per la quantità sia per le qualità dei service, per uno dei quali, “La Mediazione Scolastica”, il club si è giovato anche di un importante contributo distrettuale. Soddisfatto, si è detto anche il Presidente Castellarin, il quale ha ricordato alla Presidente eletto Rosanna Rovere che gli lascerà un piccolo “tesoretto” per la sua annata. Un buon viatico per continuare nell’ottimo lavoro di Marco Castellarin.
Venezia 14 giugno 2026
Congresso distrettuale
Si è svolto a Venezia il Congresso del Distretto Rotary 2060 che ha sancito il passaggio della direzione del Distretto per la prossima annata da Alessandro Calegari a Gianni Albertinoli. Per il nostro club hanno partecipato Rosanna Rovere, Presidente eletto annata 2025-2026, il Presidente nominato 2026-2027 Laura Sbrizzi, l’Assistente del Governatore Angelica Peresan, Moreno Dal Pont e nella serata del venerdì Sergio Gelisi.
Francesco Arezzo
Presidente del Rotary International 2025-2026
Francesco Arezzo, italiano, è stato scelto come Presidente del Rotary International per il 2025-26. Francesco Arezzo, socio del Rotary Club di Ragusa, è stato nominato dal Consiglio Direttivo presidente del Rotary International per il 2025-26. Arezzo assumerà l’incarico il 1° luglio. Il Consiglio Direttivo ha tenuto una sessione straordinaria in seguito alle inaspettate dimissioni del Presidente eletto del RI Mário César Martins de Camargo, avvenute l’8 giugno . Seguendo il codice e le politiche del RI, il Consiglio Direttivo ha selezionato il nuovo Presidente eletto tra una rosa di candidati presi in considerazione dalla Commissione di Nomina per la Presidenza del Rotary International nell’agosto 2023. Socio del Rotary da oltre 30 anni, Arezzo ha ricoperto l’incarico di vicepresidente del Comitato congiunto di pianificazione strategica, nonché di direttore del RI, facilitatore dell’apprendimento e rappresentante presidenziale del congresso distrettuale. Arezzo è un benefattore della Rotary Foundation.
Festa Lago della Burida
Ad integrazione di quanto già pubblicato la festa di fine anno rotariano promossa al lago della Burida da tutti i cinque Club Rotary della provincia di Pordenone è stata un momento di convivialità, rafforzare i legami tra i soci e creare un’occasione di incontro il più inclusiva possibile. I Presidenti dei Club hanno voluto legare alla serata anche un service a favore dell’associazione L’Aquilone, che offre supporto a persone affette da Parkinson. Durante la serata si è esibita anche la giovane Giorgia Pagotto, allieva della scuola di musica di Sacile per la quale è stato organizzato un service del Rotary.