Giovedì 14 settembre 2023 Maniago e Vivaro da Gelindo dei Magredi
La storia attraverso gli abiti di Dolores Patrizio, una passione lunga una vita, con uno sguardo alla storica Coltelleria Antonini.
Relatori: Patrizio Dolores e Mario Antonini
Gli abiti e i costumi d’epoca realizzati dalla maniaghese Dolores Patrizio sono delle vere opere d’alta sartoria e scorrono la storia del costume dagli anni Mille ai primi del Novecento. Il Rotary club Maniago – Spilimbergo ha organizzato una visita nella sede dove la signora Dolores li conserva in un piano delle antiche coltellerie dei Fratelli Antonini di Maniago. Sono circa cinquecento creazioni, realizzate nel corso di una vita intera, frutto di una passione innata per il cucito e che oggi rappresentano un unicum straordinario di bellezza e creatività. “Fin da bambina, ha ricordato Angelica Peresan nel corso della presentazione di Dolores Patrizio, nella serata conviviale che è seguita alla visita dell’esposizione, aveva la passione per gli abiti con le prime realizzazioni fatte per le bambole”. Una passione che poi è diventata anche una professione di sartoria che ha coniugato l’attività lavorativa alla continuazione della realizzazione di abiti d’epoca. Osservare quelle creazioni è un vero piacere perché dimostrano, oltre alla passione, talento e professionalità.
Patrizia Dolores ha esposto molte volte le sue opere in occasione di mostre e manifestazioni a Maniago e anche fuori culminata con una manifestazione di abiti del Rinascimento a Palazzo Montereale Mantica nel 2019. Da notare che le creazioni sono dotate di tutti gli accessori tipici dei costumi d’epoca, sia femminili sia maschili e una parte degli abiti comprende una collezione dedicata alla principessa “Sissi”, Elisabetta d’Asburgo. La visita a Dolores ha permesso anche di dare uno sguardo alle antiche coltellerie dei Fratelli Antonini, azienda fondata nel 1929, oggi guidata dalla quarta generazione dei componenti della famiglia. Fra le tante realizzazioni i coltelli “Onda”, linea di coltelleria di alta qualità disegnata da Pietro Antonini che oggi conduce l’azienda. I coltelli di “Onda” possono essere utilizzati a livello casalingo e professionale. I prodotti degli Antonini sono esportati in diversi Paesi. Ad accogliere i rotariani in visita sia Dolores con suo marito Mario Antonini e i figli Pietro e Barbara, che nell’azienda si occupa delle attività d’ufficio. Nella serata conviviale da Gelindo gli ospiti sono stati presentati dal Presidente del club Moreno Dal Pont e Angelica Peresan ha riassunto con delle belle parole la storia della Signora Dolores. È stata una serata piacevole nella quale gli ospiti protagonisti hanno parlato delle loro realizzazioni, delle tante esperienze espositive compiute in un dialogo con i soci che ha permesso di scoprire un mondo di straordinarie realizzazioni. Al termine della serata Il Presidente Dal Pont ha ringraziato gli ospiti per l’opportunità che hanno dato al Rotary di visitare l’esposizione degli abiti e le coltellerie ed ha auspicato che le realizzazioni della Signora Dolores possano trovare a Maniago un’esposizione permanente adeguata.